Misure di semplificazione in materia di attività economiche
Comunicato stampa del Consiglio dei Ministri n.138
4 Agosto 2025
Il Consiglio dei Ministri si è riunito lunedì 4 agosto 2025, alle ore 15.43 a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Presidente Giorgia Meloni. Segretario, il Sottosegretario alla Presidenza Alfredo Mantovano.
٠٠٠٠٠
Il Consiglio dei Ministri si è riunito lunedì 4 agosto 2025, alle ore 15.43 a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Presidente Giorgia Meloni. Segretario, il Sottosegretario alla Presidenza Alfredo Mantovano.
٠٠٠٠٠
STRALCIO
Misure di semplificazione in materia di attività economiche
Sono introdotte semplificazioni: per i contratti di sviluppo; del regime amministrativo delle insegne di esercizio;in materia di conferenza di servizi decisoria,per l’installazione di apparecchi di distribuzione automatici e per le imprese operanti nel settore delle autoriparazioni; per edificare in prossimità della cosiddetta “linea doganale”; in materia di microimprese (per la notifica delle violazioni dei dati personali, per il reperimento di un sostituto, per le sanzioni che conseguono all’accertamento da parte dell’Ispettorato nazionale del lavoro di violazioni delle norme in materia di lavoro e di tutela della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro da parte delle imprese, per l’enoturismo e l’oleoturismo); in materia di circolazione stradale e di abilitazione alla guida (per l’esame di idoneità professionale degli autotrasportatori, per le conseguenze dello spargimento di rifiuti sulle strade, per le commissioni mediche locali, per lo svolgimento degli esami di teoria per il conseguimento e il rinnovo dei titoli abilitativi alla guida); un’interpretazione autentica sul trasbordo del personale imbarcato tra unità dello stesso armatore; modifiche nell’ambito dei sistemi di qualificazione degli installatori di impianti alimentati da fonti rinnovabili; modifiche in tema di riconoscimento della qualifica di imprenditore agricolo professionale.
Misure di semplificazione in materia di attività economiche
Sono introdotte semplificazioni: per i contratti di sviluppo; del regime amministrativo delle insegne di esercizio;in materia di conferenza di servizi decisoria,per l’installazione di apparecchi di distribuzione automatici e per le imprese operanti nel settore delle autoriparazioni; per edificare in prossimità della cosiddetta “linea doganale”; in materia di microimprese (per la notifica delle violazioni dei dati personali, per il reperimento di un sostituto, per le sanzioni che conseguono all’accertamento da parte dell’Ispettorato nazionale del lavoro di violazioni delle norme in materia di lavoro e di tutela della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro da parte delle imprese, per l’enoturismo e l’oleoturismo); in materia di circolazione stradale e di abilitazione alla guida (per l’esame di idoneità professionale degli autotrasportatori, per le conseguenze dello spargimento di rifiuti sulle strade, per le commissioni mediche locali, per lo svolgimento degli esami di teoria per il conseguimento e il rinnovo dei titoli abilitativi alla guida); un’interpretazione autentica sul trasbordo del personale imbarcato tra unità dello stesso armatore; modifiche nell’ambito dei sistemi di qualificazione degli installatori di impianti alimentati da fonti rinnovabili; modifiche in tema di riconoscimento della qualifica di imprenditore agricolo professionale.