Aggiornamento dell'elenco delle attrazioni dello spettacolo viaggiante
MINISTERO DELLA CULTURA
DECRETO 27 giugno 2024
Aggiornamento dell'elenco delle attrazioni dello spettacolo viaggiante. (24A03586) (GU Serie Generale n.165 del 16-07-2024)
MINISTERO DELLA CULTURA
DECRETO 27 giugno 2024Aggiornamento dell'elenco delle attrazioni dello spettacolo viaggiante. (24A03586)(GU n.165 del 16-7-2024)
IL DIRETTORE GENERALE SPETTACOLO
DEL MINISTERO DELLA CULTURA
di concerto con
IL CAPO DELLA POLIZIA
DIRETTORE GENERALE
DELLA PUBBLICA SICUREZZA
DEL MINISTERO DELL'INTERNO
Vista la legge 18 marzo 1968, n. 337, che reca disposizioni sui
circhi equestri e sullo spettacolo viaggiante;
Visto l'art. 4 della predetta legge che prevede l'istituzione
dell'elenco delle attivita' spettacolari, dei trattenimenti e delle
attrazioni dello spettacolo viaggiante, con l'indicazione delle
particolarita' tecnico-costruttive, delle caratteristiche funzionali
e della denominazione delle medesime;
Visto il decreto interministeriale 23 aprile 1969, con cui e' stato
istituito l'elenco delle attivita' spettacolari, dei trattenimenti e
delle attrazioni ai sensi del citato art. 4;
Visti i decreti interministeriali 22 luglio 1981, 10 gennaio 1985,
1° giugno 1989, 10 novembre 1990, 10 aprile 1991, 9 aprile 1993, 23
luglio 1997, 8 maggio 2001, 7 gennaio 2002, 20 marzo 2003, 29 ottobre
2003, 28 febbraio 2005, 10 marzo 2006, 7 novembre 2007, 11 maggio
2009, 21 giugno 2010, 14 giugno 2012, 1° settembre 2013, 24 giugno
2014, 19 gennaio 2015, 29 aprile 2015, 18 luglio 2016, 1° giugno
2018, 18 luglio 2019, 3 agosto 2020 e 20 luglio 2023, con i quali si
e' provveduto agli aggiornamenti del predetto elenco;
Visto l'art. 33 del decreto ministeriale 27 luglio 2017 e
successive modificazioni ed integrazioni, che disciplina la tenuta e
l'aggiornamento del predetto elenco;
Visto, in particolare l'art. 33, comma 4, del predetto decreto
ministeriale 27 luglio 2017 e successive modificazioni ed
integrazioni, il quale stabilisce che «L'inserimento di nuove
attrazioni nell'elenco di cui al comma 2 e' effettuato su
presentazione, da parte dei soggetti interessati e di amministrazioni
pubbliche, di domanda con l'indicazione della denominazione
dell'attrazione, delle caratteristiche tecnico-costruttive e
funzionali, nonche' della categoria nella quale si chiede
l'inserimento della stessa attrazione. La domanda deve essere
corredata della relazione di un professionista abilitato, di adeguata
documentazione fotografica e tecnica, nonche' del verbale della
commissione di vigilanza competente da cui risulti il parere
favorevole sugli aspetti tecnici, di sicurezza e di igiene»;
Visto, in particolare, l'art. 33, comma 5, del predetto decreto
ministeriale 27 luglio 2017 e successive modificazioni ed
integrazioni, il quale prevede che «Con apposita domanda, puo' essere
richiesta anche la modifica della denominazione e della descrizione
delle caratteristiche tecnico-funzionali di attrazioni gia' inserite
nell'elenco di cui al comma 2, corredata di relazione contenente i
motivi della richiesta, supportati, nel caso di modifiche rilevanti,
da documentazione tecnica» e che «La modifica dell'elenco viene
effettuata su conforme parere della commissione consultiva
competente»;
Visto il decreto legislativo 20 ottobre 1998, n. 368, concernente
l'istituzione del Ministero per i beni e le attivita' culturali, a
norma dell'art. 11 della legge 15 marzo 1997, n. 59 e successive
modificazioni;
Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 2
dicembre 2019, n. 169, recante «Regolamento di organizzazione del
Ministero per i beni e le attivita' culturali e per il turismo, degli
uffici di diretta collaborazione del Ministro e dell'organismo
indipendente di valutazione della performance»;
Visto il decreto ministeriale 28 gennaio 2020, recante
«Articolazione degli uffici dirigenziali di livello non generale del
Ministero per i beni e le attivita' culturali e per il turismo»;
Visto il decreto-legge del 1° marzo 2021, n. 22, convertito in
legge 22 aprile 2021, n. 55, recante «Disposizioni urgenti in materia
di riordino delle attribuzioni dei Ministeri» e, in particolare,
l'art. 6, comma 1, ai sensi del quale il «Ministero per i beni e le
attivita' culturali e per il turismo» e' ridenominato «Ministero
della cultura»;
Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 15
marzo 2024, n. 57, recante il «Regolamento di organizzazione del
Ministero della cultura, degli uffici di diretta collaborazione del
Ministro e dell'organismo indipendente di valutazione della
performance»;
Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri in data
21 marzo 2024, registrato alla Corte dei conti il 20 aprile 2024 al
n. 1142, con il quale al dott. Antonio Parente, e' stato conferito
l'incarico di funzione dirigenziale di livello generale di direttore
della Direzione generale spettacolo;
Vista l'istanza presentata dalla ditta Rosati Daniele, tramite il
Comune di Bergantino, intesa ad ottenere l'inserimento di una nuova
attivita' di spettacolo viaggiante nel suddetto elenco;
Visto il verbale n. 2 dell'8 maggio 2023, con il quale la
Commissione comunale di vigilanza sui locali ed impianti di pubblico
spettacolo del Comune di Bergantino (RO) ha espresso parere
favorevole all'inserimento di nuova attivita' di spettacolo
viaggiante denominata «Scaletta di abilita'», tra le «Piccole
attrazioni» di cui alla Sezione I dell'elenco delle attivita'
spettacolari attrazioni e trattenimenti, di cui all'art. 4 della
legge n. 337/1968, ai sensi dell'art. 33, comma 4, del decreto
ministeriale 27 luglio 2017;
Vista l'istanza presentata dall'Ente nazionale circhi, volta ad
ottenere la modifica della descrizione delle caratteristiche
tecnico-funzionali dell'attivita' di spettacolo viaggiante,
denominata «Esibizioni moto-auto acrobatiche», gia' presente nella
Sezione V del suddetto elenco;
Visto il decreto ministeriale 29 dicembre 2023, rep. n. 414, con il
quale sono stati nominati i componenti della Commissione consultiva
per il circo e lo spettacolo viaggiante, per la durata di tre
esercizi finanziari a decorrere dall'anno 2024;
Acquisito il parere favorevole della Commissione consultiva per il
circo e lo spettacolo viaggiante nella seduta del 5 aprile 2024,
relativamente alle istanze di inserimento di una nuova attivita' di
spettacolo viaggiante e di modifica della descrizione di una
attivita' presente in elenco;
Ritenuto di procedere all'aggiornamento dell'elenco sopracitato;
Decreta:
Art. 1
L'elenco delle attivita' spettacolari, dei trattenimenti e delle
attrazioni, di cui all'art. 4 della legge 18 marzo 1968, n. 337, e'
integrato con l'inserimento della sottoelencata nuova attivita' di
spettacolo viaggiante:
Sezione I
Piccole attrazioni
Scaletta di abilita'
Gioco di abilita' caratterizzato da una scaletta fissata nella
parte inferiore e in quella superiore su una struttura allo scopo
predisposta. Il giocatore deve raggiungere il pulsante posto nella
parte superiore percorrendo la scaletta dal basso verso l'alto.
Art. 2
L'elenco delle attivita' spettacolari, dei trattenimenti e delle
attrazioni, di cui all'art. 4 della legge 18 marzo 1968, n. 337, e'
aggiornato con le integrazioni e le modifiche della descrizione delle
caratteristiche tecnico-funzionali della seguente attivita' di
spettacolo viaggiante, come di seguito specificato:
Sezione V
Esibizioni moto-auto acrobatiche
Evoluzioni eseguite da parte di piloti specialisti in aree
appositamente predisposte, delimitate da una parte da cancellate che
isolano tutto il complesso, dall'altra da cancellate che dividono
dallo spazio riservato allo spettacolo gli spettatori, i quali
prendono posto su gradinate, dotate di adeguata protezione, non
inferiori a duecento posti. Per l'esercizio di tale attrazione il
richiedente e' tenuto a scritturare non meno di otto persone
(familiari e non), per le quali deve essere comprovata la regolarita'
dei versamenti dovuti all'Enpals.
Roma, 27 giugno 2024
Il direttore
generale spettacolo
Parente
Il vice direttore generale
preposto all'attivita'
di coordinamento
e pianificazione
Forze di polizia
Gambacurta
