Aggiornato l'elenco delle attrazioni spettacolo viaggiante
MINISTERO DELLA CULTURA
DECRETO 20 luglio 2023
Aggiornamento dell'elenco delle attrazioni dello spettacolo viaggiante. (23A04481) (GU Serie Generale n.186 del 10-08-2023)
IL DIRETTORE GENERALE SPETTACOLO
del Ministero della cultura
di concerto con
IL CAPO DELLA POLIZIA
Direttore generale della pubblica sicurezza
del Ministero dell'interno
Vista la legge 18 marzo 1968, n. 337, che reca disposizioni sui
circhi equestri e sullo spettacolo viaggiante;
Visto l'art. 4 della predetta legge che prevede l'istituzione
dell'elenco delle attivita' spettacolari, dei trattenimenti e delle
attrazioni dello spettacolo viaggiante, con l'indicazione delle
particolarita' tecnico costruttive, delle caratteristiche funzionali
e della denominazione delle medesime;
Visto il decreto interministeriale 23 aprile 1969, con cui e' stato
istituito l'elenco delle attivita' spettacolari, dei trattenimenti e
delle attrazioni ai sensi del citato art. 4;
Visti i decreti interministeriali 22 luglio 1981, 10 gennaio 1985,
1° giugno 1989, 10 novembre 1990, 10 aprile 1991, 9 aprile 1993, 23
luglio 1997, 8 maggio 2001, 7 gennaio 2002, 20 marzo 2003, 29 ottobre
2003, 28 febbraio 2005, 10 marzo 2006, 7 novembre 2007, 11 maggio
2009, 21 giugno 2010, 14 giugno 2012, 1° settembre 2013, 24 giugno
2014, 19 gennaio 2015, 29 aprile 2015, 18 luglio 2016, 1° giugno
2018, 18 luglio 2019 e 3 agosto 2020, con i quali si e' provveduto
agli aggiornamenti del predetto elenco;
Visto l'art. 33 del decreto ministeriale 27 luglio 2017 e
successive modificazioni ed integrazioni, che disciplina la tenuta e
l'aggiornamento del predetto elenco;
Visto, in particolare, l'art. 33, comma 5, del predetto decreto
ministeriale 27 luglio 2017 e successive modificazioni ed
integrazioni, il quale prevede che «Con apposita domanda, puo' essere
richiesta anche la modifica della denominazione e della descrizione
delle caratteristiche tecnico-funzionali di attrazioni gia' inserite
nell'elenco di cui al comma 2, corredata di relazione contenente i
motivi della richiesta, supportati, nel caso di modifiche rilevanti,
da documentazione tecnica» e che «La modifica dell'elenco viene
effettuata su conforme parere della commissione consultiva
competente»;
Visto il decreto legislativo 20 ottobre 1998, n. 368, concernente
l'istituzione del Ministero per i beni e le attivita' culturali, a
norma dell'art. 11 della legge 15 marzo 1997, n. 59 e successive
modificazioni;
Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 2
dicembre 2019, n. 169, recante «Regolamento di organizzazione del
Ministero per i beni e le attivita' culturali e per il turismo, degli
uffici di diretta collaborazione del Ministro e dell'organismo
indipendente di valutazione della performance»;
Visto il decreto ministeriale 28 gennaio 2020, recante
«Articolazione degli uffici dirigenziali di livello non generale del
Ministero per i beni e le attivita' culturali e per il turismo»;
Visto il decreto-legge del 1° marzo 2021, n. 22, convertito in
legge 22 aprile 2021, n. 55, recante «Disposizioni urgenti in materia
di riordino delle attribuzioni dei Ministeri» e, in particolare,
l'art. 6, comma 1, ai sensi del quale il «Ministero per i beni e le
attivita' culturali e per il turismo» e' ridenominato «Ministero
della cultura»;
Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri in data
15 gennaio 2021, registrato alla Corte dei conti il 16 febbraio 2021,
al n. 295, con il quale al dott. Antonio Parente, e' stato conferito
l'incarico di funzione dirigenziale di livello generale di direttore
della Direzione generale spettacolo;
Viste le istanze presentate dall'ANESV, volte ad ottenere la
modifica e l'integrazione della descrizione delle caratteristiche
tecnico-funzionali di attrazioni gia' presenti in elenco;
Vista l'istanza presentata dal Sindacato nazionale italiano
spettacoli viaggianti, volta ad ottenere la modifica e l'integrazione
della descrizione delle caratteristiche tecnico-funzionali di
attrazioni gia' presenti in elenco;
Visto il decreto ministeriale 19 gennaio 2022, rep. n. 19, con il
quale sono stati nominati i componenti della Commissione consultiva
per il circo e lo spettacolo viaggiante, per la durata di tre
esercizi finanziari a decorrere dall'anno 2022;
Acquisito il parere favorevole della Commissione consultiva per il
circo e lo spettacolo viaggiante nella seduta del 15 settembre 2022 e
nella seduta del 17-18 aprile 2023, relativamente alle istanze di
modifica della descrizione delle attrazioni presenti in elenco;
Ritenuto di procedere all'aggiornamento dell'elenco sopracitato;
Decreta:
Art. 1
L'elenco delle attivita' spettacolari, dei trattenimenti e delle
attrazioni, di cui all'art. 4 della legge 18 marzo 1968, n. 337, e'
aggiornato con le integrazioni e le modifiche della descrizione delle
caratteristiche tecnico-funzionali delle seguenti attrazioni come di
seguito specificato:
Sezione I
MEDIE ATTRAZIONI
Giostra siluro
Giostra ad albero centrale con bracci snodati sui quali sono
agganciati siluri o sedili porta passeggeri con maniglione a
pressione «sovraspalla», che eseguono un percorso: piano, inclinato o
ondulato. Il movimento e' dato da un motore elettrico con riduttore
posto al centro della giostra oppure al perimetro esterno.
MIXTREME - Percorso vita sospeso
Percorso vita in quota su uno o piu' piani realizzato con
carpenteria e legno, in modo da renderlo completamente modulare,
adatto a bambini e adulti. Esso e' costituito da tracciati, ponti,
passerelle ed altre prove con cui i partecipanti mettono alla prova
le loro abilita' e destrezze.
Sezione II
Balli a Palchetto (o Balere)
Trattasi sostanzialmente di pedane o piste di legno, mobili, di
misura variabile sulle quali i giovani ballano al suono di una
musica. Sono di regola recintate e coperte con tendoni ma puo'
trattarsi anche di padiglioni di varie forme geometriche totalmente
chiusi in costruzioni metalliche purche' mobili. All'interno possono
trovare sistemazione attrazioni statiche per bambini, tavoli e
seggiole e servizi vari per il comfort di chi prende parte ai balli o
piccoli festeggiamenti.
Roma, 20 luglio 2023
Il direttore
generale spettacolo
Parente
Il vice direttore generale
preposto all'attivita' di coordinamento
e pianificazione forze di polizia
Gambacurta
