Permessi studio per università telematiche, durante l’orario lavorativo
Con l’Ordinanza n. 25038 dell’11 settembre 2025, la Sezione Lavoro della Cassazione ha precisato che i permessi retribuiti per il diritto allo studio (150 ore) sono riconosciuti solo se i corsi frequentati coincidono con l’orario di lavoro. La Corte ribadisce infatti che i permessi non coprono attività di studio generiche o preparazione individuale, ma esclusivamente la frequenza a lezioni che si svolgono negli stessi orari del servizio.
Tra i punti salienti:
-
la fruizione dei permessi è ammessa solo per lezioni seguite in diretta e coincidenti con l’orario di lavoro;
-
la possibilità di accedere ai corsi in orari flessibili fa venir meno la necessità del permesso;
-
il lavoratore deve sempre produrre un’attestazione ufficiale dell’ateneo per le ore di effettiva assenza.
Fonte: Ordinanza Corte di Cassazione n. 25038/2025.
Per leggere l'ordinanza completa: [link]