Assolvimento dell’obbligo di esibizione dei documenti. Possibilità di utilizzare il documento informatico.
su telegram premium
La circolare del Dipartimento della Pubblica Sicurezza riguarda l’assolvimento dell’obbligo di esibizione dei documenti durante i controlli su strada, in particolare nel contesto del trasporto viaggiatori (sia per servizi di linea sia per noleggio con conducente).
Punti principali:
-
È possibile esibire i documenti in formato digitale, purché siano conformi alle disposizioni del Codice dell’Amministrazione Digitale (CAD).
-
I documenti devono:
-
essere firmati digitalmente oppure
-
essere prodotti in modo tale da garantirne sicurezza, integrità, immodificabilità e riferibilità certa all’autore (art. 20 del CAD).
-
-
Anche i documenti digitali derivati da originali cartacei sono validi se firmati digitalmente (art. 22 del CAD).
-
Se i documenti non rispettano tali requisiti, l’organo di controllo può rifiutarne la validità, motivandone il rifiuto.
-
Viene raccomandata la diffusione della circolare ai Corpi e Servizi di Polizia Locale.
Normativa richiamata:
-
Art. 5, c. 2, lett. c del D.Lgs. 285/2005 (servizi di linea)
-
Art. 6, c. 2 della Legge 218/2003 (noleggio con conducente)
-
Art. 47 del DPR 445/2000 (dichiarazioni sostitutive)
-
Artt. 20, 22, 38, 65 del CAD (D.Lgs. 82/2005