Gruppo interforze antimafia

Potenziata l'azione istruttoria dei Gruppi interforze antimafia istituiti presso le prefetture

Nella GU n. 239 del 2023 è stato pubblicato il D.M. 2 ottobre 2023 del Ministero dell’interno riguardante le misure di potenziamento dell'azione istruttoria dei Gruppi interforze antimafia istituiti presso le prefetture.

Con il presente decreto, al fine di garantire l'efficacia dell'azione di contrasto alle infiltrazioni mafiose, le riunioni del Gruppo interforze antimafia devono essere convocate con cadenza quindicinale o mensile, in relazione alle esigenze rilevate presso ciascuna Prefettura-Ufficio territoriale del Governo.

Nello svolgimento degli accertamenti deve essere assicurata una razionale distribuzione dei compiti che valorizzi le specifiche competenze delle singole componenti del gruppo, evitando duplicazioni e nello svolgimento degli approfondimenti istruttori, il Gruppo interforze antimafia deve tempestivamente raccordarsi per l'acquisizione di tutte le informazioni utili con quello operante presso la Prefettura del luogo ove i soggetti da verificare hanno la loro principale attività e con quello del luogo ove l'intervento deve essere realizzato.

Le Prefetture possono anche sottoscrivere con gli Uffici giudiziari accordi di collaborazione volti a prevedere e regolamentare un efficace circuito comunicativo.

Copyright © - Riproduzione riservata
D.M. 2 ottobre 2023 del Ministero dell’interno (G.U. 12 ottobre 2023, n. 239)

https://www.quotidianopa.leggiditalia.it