Stalli rosa: il pittogramma "abusivo" di che colore deve essere?
La nota del Ministero delle infrastrutture e mobilità sostenibili sugli stalli rosa (pdf su telegram)
Pubblichiamo la nota di chiarimento del Ministero delle Infrastrutture e delle mobilità sostenibili relativa al tipo di colore da utilizzare per la segnaletica dei cosiddetti stalli rosa.
Oggetto: Segnaletica stradale relativa agli “stalli rosa”. Chiarimenti al D.M. 7 aprile 2022.
In relazione al D.M. 7 aprile 2022 recante “Definizione delle modalità di concessione dei
contributi in favore dei comuni che provvedono ad istituire spazi riservati destinati alla sosta
gratuita dei veicoli delle donne in stato di gravidanza o di genitori con un bambino in età non
superiore a due anni.” (G.U. Serie Generale n. 119 del 23 maggio 2022), pervengono richieste di
chiarimenti in ordine al tipo di colore da utilizzare nel pittogramma riportato nell’allegato 1 al citato decreto.
Ferma restando la colorazione gialla nelle strisce di riservazione degli stalli, si riportano nel
seguito le coordinate cromatiche del colore rosa da utilizzare per i segnali verticali, nonché il codice
RAL del colore rosa da utilizzare per la segnaletica orizzontale, ovvero per il simbolo da tracciare
sulla pavimentazione, degli stalli riservati ai veicoli al servizio delle donne in stato di gravidanza o
di genitori con un bambino di età non superiore a due anni anche detti “stalli rosa”:
- le coordinate cromatiche del colore rosa da utilizzare per la segnaletica verticale sono le
seguenti:
1 2 3 4
x 0.3800 0.3800 0.4600 0.4600
y 0.3400 0.2650 0.2550 0.3300
- il codice RAL del colore rosa da utilizzare per la segnaletica orizzontale è il seguente:
3015.
La presente circolare è pubblicata sul sito internet di questo Ministero.
IL DIRETTORE GENERALE
(Dott. Ing. Vito Di Santo)