Enti locali.I segni distintivi della polizia locale della Sardegna
E’ stato pubblicato sul Bollettino ufficiale
della Regione il decreto che disciplina le caratteristiche dei mezzi e
degli strumenti in dotazione, segni distintivi ed uniformi della
polizia locale della Sardegna.
Gli enti locali avranno 3 anni di tempo per adeguarsi. Ricordiamo che la polizia locale include le polizie comunali, le polizie municipali, le polizie intercomunali e le polizie provinciali della Regione Sardegna.
La nuova disciplina consentirà di garantire, a livello regionale, uniformità degli elementi identificativi e delle principali dotazioni della polizia locale, unificando, in primo luogo, il simbolo e il logotipo utilizzato, gli indumenti costituenti le varie tipologie di uniformi e i segni distintivi del grado apposti sull'uniforme ed assegnati all'operatore in ragione della categoria di appartenenza.
Il processo concertativo che ha portato all’adozione del provvedimento ha visto l’assiduo coinvolgimento del comitato tecnico regionale per la polizia locale e delle rappresentanze sindacali dei lavoratori delle associazioni ed esponenti del comparto della polizia locale i quali hanno fornito preziosi contributi alla stesura definitiva del disciplinare.
Consulta il buras n.29 del 21.06.2012
Consulta la delibera n. 16/10 del 2012
Consulta il Decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 75 del 29/05/2012
Informazione a cura dell'Urp della Presidenza
Ultimo aggiornamento: 05.07.12
Gli enti locali avranno 3 anni di tempo per adeguarsi. Ricordiamo che la polizia locale include le polizie comunali, le polizie municipali, le polizie intercomunali e le polizie provinciali della Regione Sardegna.
La nuova disciplina consentirà di garantire, a livello regionale, uniformità degli elementi identificativi e delle principali dotazioni della polizia locale, unificando, in primo luogo, il simbolo e il logotipo utilizzato, gli indumenti costituenti le varie tipologie di uniformi e i segni distintivi del grado apposti sull'uniforme ed assegnati all'operatore in ragione della categoria di appartenenza.
Il processo concertativo che ha portato all’adozione del provvedimento ha visto l’assiduo coinvolgimento del comitato tecnico regionale per la polizia locale e delle rappresentanze sindacali dei lavoratori delle associazioni ed esponenti del comparto della polizia locale i quali hanno fornito preziosi contributi alla stesura definitiva del disciplinare.
Consulta il buras n.29 del 21.06.2012
Consulta la delibera n. 16/10 del 2012
Consulta il Decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 75 del 29/05/2012
Informazione a cura dell'Urp della Presidenza
Ultimo aggiornamento: 05.07.12