martedì 5 giugno 2012

IL COMUNE DI TERNI NON HA UN CODICE DI COMPORTAMENTO PER PER POLIZIA MUNICIPALE

A proposito del comportamento discutibile di un agente della Polizia municipale di Terni rilevato da Terni Magazine e pubblicato in un articolo on line da lunedì 4 giugno 2012, apprendiamo dall’Ufficio stampa del Comune che l’amministrazione locale, non si è dotata, come invece hanno fatto altri Comuni umbri e più in generale nazionali di un regolamento specifico per la Polizia Municipale, dunque occorre fare riferimento solo al Codice di comportamento dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni, che riportiamo qui di seguito, mentre i cittadini si domandano se è normale che un agente della polizia municipale, nell’espletamento delle sua funzioni, mente fa multe, fumi disinvoltamente sigarette gettando mozziconi a terra (Dove sennò?), tant’è vero che avendo noi stessi rilevato di persona la situazione, all’agente con barba, capelli brizzolati e occhiali è stato fatto notare che forse non era proprio il massimo fumare in servizio e senza cappello della divisa in testa, egli ha risposto: “A no? Adesso me lo segno”. Leggi altro articolo nella Home page. Abbiamo chiesto ulteriori chiarimenti alla segreteria del comandante Federico Boccolini (nella foto), ma ci è stato risposto che nessun dipendente o dirigente comunale è autorizzato a parlare con i giornalisti su disposizione, molto democratica, del direttore “pravdiano”, del “Mini Cremlino” locale, Aldo Tarquini, solo la voce ufficiale di Palazzo Spada, cioè ben due uffici stampa per una città di 120 mila abitanti, sono autorizzati ad interloquire con gli operatori dell’informazione. I comunisti o ex che siano perdono il “pelo, ma non vizio”. Ecco comunque di seguito:

Codice di comportamento dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni
(allegato al CCNL – 22 gennaio 2004)

Art. 1

Disposizioni di carattere generale

1. I princìpi e i contenuti del presente codice costituiscono specificazioni esemplificative degli obblighi di diligenza, lealtà e imparzialità, che qualificano il corretto adempimento della prestazione lavorativa. I dipendenti pubblici – escluso il personale militare, quello della polizia di Stato ed il Corpo di polizia penitenziaria, nonché i componenti delle magistrature e dell’Avvocatura dello Stato – si impegnano ad osservarli all’atto dell’assunzione in servizio.

2. I contratti collettivi provvedono, a norma dell’art. 54, comma 3, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n.

165, al coordinamento con le previsioni in materia di responsabilità disciplinare. Restano ferme le disposizioni riguardanti le altre forme di responsabilità dei pubblici dipendenti.

3. Le disposizioni che seguono trovano applicazione in tutti i casi in cui non siano applicabili norme di legge o di regolamento o comunque per i profili non diversamente disciplinati da leggi o regolamenti. Nel rispetto dei princìpi enunciati dall’art. 2, le previsioni degli articoli 3 e seguenti possono essere integrate e specificate dai codici adottati dalle singole amministrazioni ai sensi dell’art. 54, comma 5, del

decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165.

Art. 2

Principi

1. Il dipendente conforma la sua condotta al dovere costituzionale di servire esclusivamente la Nazione con disciplina ed onore e di rispettare i princìpi di buon andamento e imparzialità dell’amministrazione. Nell’espletamento dei propri compiti, il dipendente assicura il rispetto della legge e persegue esclusivamente l’interesse pubblico; ispira le proprie decisioni ed i propri comportamenti alla cura dell’interesse pubblico che gli è affidato.

2. Il dipendente mantiene una posizione di indipendenza, al fine di evitare di prendere decisioni o svolgere attività inerenti alle sue mansioni in situazioni, anche solo apparenti, di conflitto di interessi. Egli non svolge alcuna attività che contrasti con il corretto adempimento dei compiti d’ufficio e si impegna ad evitare situazioni e comportamenti che possano nuocere agli interessi o all’immagine della pubblica amministrazione.

3. Nel rispetto dell’orario di lavoro, il dipendente dedica la giusta quantità di tempo e di energie allo svolgimento delle proprie competenze, si impegna ad adempierle nel modo più semplice ed efficiente nell’interesse dei cittadini e assume le responsabilità connesse ai propri compiti.

4. Il dipendente usa e custodisce con cura i beni di cui dispone per ragioni di ufficio e non utilizza a fini privati le informazioni di cui dispone per ragioni di ufficio.

5. Il comportamento del dipendente deve essere tale da stabilire un rapporto di fiducia e collaborazione tra i cittadini e l’amministrazione. Nei rapporti con i cittadini, egli dimostra la massima disponibilità e non ne ostacola l’esercizio dei diritti. Favorisce l’accesso degli stessi alle informazioni a cui abbiano titolo e, nei limiti in cui ciò non sia vietato, fornisce tutte le notizie e informazioni necessarie per valutare le decisioni dell’amministrazione e i comportamenti dei dipendenti.

6. Il dipendente limita gli adempimenti a carico dei cittadini e delle imprese a quelli indispensabili e applica ogni possibile misura di semplificazione dell’attività amministrativa, agevolando, comunque, lo svolgimento, da parte dei cittadini, delle attività loro consentite, o comunque non contrarie alle norme giuridiche in vigore.

7. Nello svolgimento dei propri compiti, il dipendente rispetta la distribuzione delle funzioni tra Stato ed enti territoriali. Nei limiti delle proprie competenze, favorisce l’esercizio delle funzioni e dei compiti da parte dell’autorità territorialmente competente e funzionalmente più vicina ai cittadini interessati.